Non mi fregate più: SSHD
Gli hard disk ibridi (o SSHD) sono l’ultima tecnologia nata in ambito di dischi rigidi.
Segnano il punto di svolta in questo settore, assottigliando il divario tra prestazioni e capienza.
Gli hard disk ibridi (o SSHD) sono l’ultima tecnologia nata in ambito di dischi rigidi.
Segnano il punto di svolta in questo settore, assottigliando il divario tra prestazioni e capienza.
La scheda video dei nostri computer, questo sconosciuto e spesso sottovalutato pezzo di hardware.
Cerchiamo di capirlo meglio, perché si tratta di un componente fondamentale per elevare le prestazioni dei nostri computer in base alle nostre necessità.
Il secondo appuntamento della serie “Non mi fregate più” è incentrato sul cervello vero e proprio dei computer: la CPU acronimo di Central Processing Unit.
Posted on by Barbara Catizone · 36 comments Continua a leggereQuesto è il primo di una serie di articoli di approfondimento che andrò a fare.
Stufa della politica del “vendere per svuotare i magazzini” e della poca/nulla competenza tecnica da parte di chi lavora per le grandi catene informatiche, voglio dare a tutti voi la possibilità di fare l’acquisto tecnologico migliore per le vostre necessità, in totale autonomia e senza l’aiuto di venditori.
Posted on by Barbara Catizone · 175 comments Continua a leggereAndroid o iOS? Apple o Google? Chi vince, chi è il migliore?
Questa una delle questioni più discusse sul web, uno degli argomenti dove il fanboysmo fa da padrone. Troviamo gli utenti Android che sono visceralmente contro gli utenti Apple e viceversa; una battaglia senza vincitori la loro, non obiettiva e decisamente poco costruttiva.
Il 3D, anzi la stereoscopia (questa è la parola esatta che si dovrebbe usare) cos’è di preciso?
E’ semplicemente l’illusione di una profondità 3D prodotta dal nostro cervello.
Qualche giorno fa mi trovavo fuori con degli amici per un aperitivo.
Si parlava del più e del meno in serenità, fino a quando la conversazione si è spostata sui dentisti:
“Il mio dentista è un genio, non ce ne sono di più bravi!”
“Il mio ha salvato la bocca di mia zia, tutti la davano per spacciata e lui l’ha aggiustata!”
“Il mio non lo cambierei con nessuno, costa poco e lavora benissimo!”
3 aprile 1973
Martin Cooper, ingegnere della Motorola, effettua la prima telefonata della storia con un prototipo di cellulare costato piú di un milione di dollari e dieci anni di sviluppo.
Prima o poi anche le cose migliori devono lasciare il posto alla nuova generazione, nulla è eterno.
Così è successo alla mia gloriosa Volkswagen Golf 3, il suo tempo era finito e con molto rammarico è finita dallo sfasciacarrozze.
La tecnologia è una parola oggi molto alla moda, sembra che tutto sia tecnologico.
Ovunque io vada, con chiunque io parli, la tecnologia non mi da tregua, è sempre li nelle forme più disparate. A volte la noto, tante altre invece (la maggior parte forse) è così naturale che ci sia che non la vedo neppure.
Posted on by Barbara Catizone · 6 comments Continua a leggere